Area Contratti di locazione con registrazione ed a canone concordato L. 431/1998

Istruzioni

  • Compila i campi sottostanti: per ricevere assistenza personalizzata.
  • Esplora i Servizi: Scopri i servizi disponibili, dalla consulenza alla gestione di pratiche specifiche.
  • Cosa otterrai: La compilazione del modulo ti darà accesso immediato ad un'area privata da cui potrai gestire le tue pratiche e ricevere assistenza.
Clicca per selezionare
Seleziona la tua provincia tra quelle su cui operiamo.
Pratiche desiderate

Cosa trovi nell'area: Contratti di locazione con registrazione ed a canone concordato L. 431/1998

 I contratti di locazione a canone concordato evidenziando che comportano anche una serie di benefici e/o agevolazioni fiscali quali:

-    tassazione speciale con un’aliquota unica, cedolare secca pari al 10%, anziché con tassazione ordinaria IRPEF a scaglioni, attualmente al 21%;

-    base imponibile per il calcolo dell’IRPEF ridotta del 30% qualora sussistano le condizioni di cui all’articolo 8 della Legge n. 431/98 (ovvero sono esclusi solo da tale agevolazione i contratti di locazione transitori e per gli studenti universitari);

-    corrispettivo annuo ai fini della determinazione della base imponibile per l’applicazione dell’imposta proporzionale di registro determinato nella misura minima del 70%;

-    agevolazione IMU a carattere nazionale, che comporta la riduzione della base imponibile al 25%;

- esonero totale dell'imposta di registro nel contratto a cedolare secca a canone concordato.